Nuovo Best-Buy !? - Realme Buds Air 2 Neo - Recensione



Su questo sito ho parlato spesso di cuffie True-wireless di moltissimi marchi poco conosciuti.
Oggi, invece, parliamo un paio di cuffie di un'azienda molto conosciuta nell'ambito della telefonia mobile, ovvero Realme.

In questa recensione vi mostro le Realme Buds Air 2 Neo, le quali mi hanno soddisfatto molto per la loro qualità, le funzioni e il prezzo.

E' arrivato il momento di analizzare questo prodotto con gli aspetti positivi e negativi.


Miglior Prezzo (Amazon): clicca qui.

ASPETTI POSITIVI

-Qualità Audio

Un audio eccezionale. I bassi sono corposi e le altre tonalità (alti e medi) sono ben presenti.
Una qualità sonora difficile da raggiungere da altri marchi su questa fascia di prezzo. 
Quindi, per l'audio, avrete il massimo che potete aspettarvi da un paio di cuffie con questo budget!

-Cancellazione attiva del rumore

E bene si! Queste cuffie Realme hanno la cancellazione attiva del rumore, il che permette di ridurre i rumori esterni e garantirvi una qualità di ascolto migliore. 
Se siete per strada e c'è molto rumore, sentirete comunque qualcosina in sottofondo. Non è di certo ai livelli di AirPods Pro, ma comunque il loro lo fanno.
Se siete curiosi di questa tecnologia e volete provarla, queste cuffie fanno a caso vostro!



-Trasparenza

Al contrario della cancellazione del rumore, la trasparenza consente di ampliare il rumore ambientale. Questa funzione è molto utile perché se starete parlando con una persona, basterà attivarla invece di rimuovere le cuffie.

-Autonomia

Un'autonomia molto buona anche con la cancellazione del rumore attiva. La batteria è da 480 mAh e permette una durata complessiva di 28 ore, o di 20 ore con la cancellazione del rumore. Dispone, inoltre, della ricarica rapida, la quale consente con soli 10 minuti attaccate alla corrente, ben 3 ore di autonomia in più, e con 1 ora e mezza si ricarica al 100%.
Autonomia promossa a pieni voti!

-Impermeabilità

Una caratteristiche molto importante è anche quella della certificazione ipx5. Con quest'ultima, le cuffie saranno resistenti agli schizzi d'acqua e al sudore.



-Bassa latenza

Queste Realme consentono di avere una latenza bassissima! Infatti, in modalità "gioco", il ritardo diminuirà fino a 88 ms, un valore molto interessante per gli amanti del gaming e non solo.
Ovviamente hanno il Bluetooth 5.0 che rende l'accoppiamento di queste cuffie con il vostro smartphone, molto stabile e immediato.

-App dedicata completa

Una volta comprate queste cuffie, potrete scaricare gratuitamente l'applicazione "Realme Link", con la quale gestirete le cuffie, imposterete i comandi Touch più comodi per le vostre esigenze, attiverete la cancellazione del rumore e anche il Bass Boost+, il quale permette di avere dei bassi migliori.

-Design e comfort

Il Design è veramente bello. Assomigliano alle Galaxy Buds di Samsung, nonostante ciò sono molto piccole, leggere e comode! anche indossate per ore quasi non le sentirete e non vi daranno fastidio.

Miglior Prezzo (Amazon): clicca qui.

ASPETTI NEGATIVI

-Materiali

Sono realizzate interamente in plastica, questo non è un grosso problema, ma lo è il fatto che danno una sensazione di prodotto "economico". Questo però solo nel case, perché gli auricolari, invece, sono ben realizzati. Il prezzo è contenuto, ma sicuramente avrebbero potuto mettere una cura maggiore nella creazione del prodotto.

-Microfoni

Il punto dolente per quasi ogni cuffia True-Wireless riguarda sempre i microfoni. Quelli che operano per la riduzione del rumore o per la trasparenza, sono buoni; quelli invece per parlare in una chiamata lo sono un po' meno.
Nel complesso, sono simili a molte altre cuffie su questa fascia di prezzo, il che rende questo problema "normale".

CONCLUSIONI



Le ho trovate veramente buone! Hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, il che le fa diventare delle ottime Best-Buy. A questo prezzo difficile dire di no!

Voto: 9,5/10

Miglior Prezzo (Amazon): clicca qui.




Commenta

Nuova Vecchia

Cerca nel blog