QUESTE CUFFIE SONO MIGLIORI DELLE AIRPODS !? - Lenovo LivePods LP40 - Recensione

 



Dopo avervi parlato del modello LP1S di Lenovo, oggi torniamo con un altro prodotto della stessa azienda, molto interessante.

Lenovo ultimamente sta producendo cuffie molto economiche, ma di una qualità TOP. 
Oggi tocca alle Lenovo LivePods LP40, delle cuffie con un ottimo rapporto qualità-prezzo, e anche, molto eleganti.

Iniziamo a vedere gli aspetti negativi e quelli positivi.


ASPETTI NEGATIVI

Purtroppo è ormai una consuetudine parlare delle tonalità alte in modo negativo su questa fascia di prezzo. Ma, in realtà, oggi non vi parlo degli alti come punto a sfavore, ma vi parlo dei bassi. Infatti in queste cuffie i bassi sono presenti, ma non sono di sicuro i migliori che abbia mai sentito. Si riescono a sentire e ad apprezzare, però non sono molto profondi.

L' Autonomia è buona, ma non in linea con altri prodotti su questa fascia di prezzo. La durata di riproduzione delle cuffie è di 3 ore, con la possibilità di ricaricarli con la custodia 3 volte. Quindi un totale di 9 ore di autonomia. 
Ripeto, non è male, ma altre cuffie riescono a superare le 10 ore totali.

Questi erano gli unici due punti negativi che ho riscontrato in questo prodotto.

MIGLIOR PREZZO (Amazon): CLICCA QUI

ASPETTI POSITIVI

Di aspetti positivi ne abbiamo molti.
Partiamo con l'audio. Nonostante ho detto che i bassi non sono il massimo, le altre tonalità, soprattutto gli alti che mi hanno sorpreso, sono ottime e quindi complessivamente l'audio è un punto a favore.

Per quanto riguarda la connettività, abbiamo il Bluetooth 5.0 e la connessione avviene sempre in maniera rapida. Inoltre, dopo la prima connessione con il vostro smartphone, tablet, ecc., ogni volta che aprite il coperchio della custodia, le cuffie si connetteranno subito al dispositivo, per rendere più veloce la connessione. Ovviamente sono compatibili con tutti i dispositivi Bluetooth che avete e con ogni sistema operativo (Android, iOS/iPadOS, MacOS, Windows ecc.)

Hanno una leggera cancellazione del rumore. Non vi aspettate chi sa che cosa, soprattutto vedendo il prezzo, ma comunque è una caratteristica in più che hanno.

Lenovo, inoltre, dichiara che queste cuffie sono impermeabili, in realtà non hanno nessuna certificazione in merito, ma nonostante ciò non  hanno problemi se dovessero andare a contatto con un po' di acqua o con il sudore.


*ISCRIVITI AD AMAZON PRIME, TANTISSIMI VANTAGGI GRATUITI, PER INFO: CLICCA QUI*


Un'altra particolarità di queste cuffie, è quella della presenza del connettore USB Type-C per la ricarica. Quest'ultimo è ormai lo standard per quanto riguarda gli ingressi e le uscite dei vari dispositivi. Ciò significa, oltre la comodità del connettore, anche la possibilità di portare solo un cavo per caricare Smartphone, tablet, cuffie ecc.

Il controllo è Touch, potete controllare le vostre canzoni, ad esempio mettere in pausa, direttamente dalle vostre cuffie, con un ottimo e funzionale tasto touch.

L'ultimo aspetto positivo è quello del design e dei materiali. Sono molto leggere e semplici, sia da portare in giro, che da indossare. Non danno MAI fastidio, anche se le indossate per molte ore, ne sono rimasto molto soddisfatto per questo. 

Il Design è bello, i materiali anche se plasticosi, comunque sono di buon livello e danno la sensazione di un prodotto economico ma comunque molto solido e robusto.

MIGLIOR PREZZO (Amazon): CLICCA QUI

CONCLUSIONI

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle migliori offerte Amazon, risparmiando il più possibile, unisciti al nostro canale Telegram: clicca qui.


Una delle migliori cuffie true-wireless che abbia mai provato. Mi sono innamorato dell'estetica e della comodità, punto sicuramente importante. L'audio è tutto sommato buono. Avrebbero potuto fare qualcosa in più sull'autonomia (forse l'hanno fatto per contenere il prezzo), ma ciò NON rende questo prodotto meno interessante, soprattutto considerando il prezzo.

Voto: 9+/10 - Delle cuffie da comprare!

MIGLIOR PREZZO (Amazon): CLICCA QUI

Ulteriori dubbi?  Scrivimi qui sotto nei commenti, cercherò di aiutarti!

Grazie per aver letto la recensione.


16 Commenti

  1. Rispetto alle LP1S come le giudichi?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le LP40 hanno degli alti migliori rispetto alle LP1S, mentre quest'ultime, hanno leggermente dei bassi superiori. Quindi dipende dai tuoi gusti.
      Inoltre le LP1S hanno i gommini che si inseriscono nell'orecchio, non danno molto fastidio, però c'è da dire che le LP40 (sotto questo punto di vista) sono più comode.
      Per quanto riguarda connettività, materiali, ecc. sono identiche.
      Un'altra differenza è che le LP1S hanno la certificazione ipx4 garantita.
      Quindi, ricapitolando, la VERA differenza sta nella presenza o meno dei gommini e nella certificazione per la resistenza al sudore, poi per il resto sono più o meno uguali.
      Io preferisco le LP1S, ma alla fine se si vuole risparmiare qualcosina in più le LP40 sono eccezionali.
      Comunque sono entrambe delle ottime cuffie, al pari di quelle Xiaomi!

      Elimina
  2. non riescono a connettersi con due apparati contemporaneamente, ma uno solo, giusto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto! Purtroppo non hanno la connessione multi-point

      Elimina
  3. Appena ricevute con grande anticipo (una settimana contro il mese previsto da Amazon - erano spedite dalla Cina), dico la mia: non sono male, il case é molto piccolo e sono davvero molto facilmente trasportabili, anche in una tasca dei jeans.
    Il suono ha dei bassi discreti (direi onestissimi), ottima la riproduzione delle voci e ottimo il volume di ascolto.
    Deludono molto invece gli acuti, decisamente "castrati": se ascoltate musica rock/dance etc. non sentirete i "campanellini" tipici dei piatti della batteria, ma il prezzo é quel che é, dopo tutto per strada, con i rumori di auto etc. non ci farete caso.
    Molto buone ovviamente, vista l'ottima riproduzione delle voci, per vedere video youtube o fare call: stamane ho partecipato ad una call di lavoro e mi sentivano bene.
    Riguardo l'indossabilità, vanno molto bene: non cadono e, non essendo in-ear, non creano problemi tenendole per parecchio tempo.

    RispondiElimina
  4. Non capisco come funzionano i tasti sulle auricolari, e nel manuale non ke spiega molto bene, un aiuto?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Toccando la scocca delle cuffie, si può mettere in pausa o fare ripartire la canzone. Sono touch, quindi non è presente un tasto fisico.

      Elimina
  5. Salve, vorrei sapere a cosa serve il pulsantino che si trova nella parte posteriore della custodia: se premuto si illumina di verde, se premuto di nuovo si spegne.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Serve per la sincronizzazione. Se le cuffie sono già connesse e funzionano bene, quel tasto non serve a nulla.

      Elimina
  6. Ho provato le lp2 e sono rimasto parecchio deluso dal mix. Queste come si comportano? Qualche prodotto da consigliarmi per call di lavoro?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo tutte le cuffie TWS economiche non hanno degli ottimi microfoni, per il fatto che i produttori si concentrano di più sulla qualità audio e altri fattori, tralasciando, per l'appunto, la qualità dei microfoni.
      Per questo, se vuoi avere delle cuffie true wireless con dei buoni microfoni, ti consiglio di leggere la recensione delle "Xiaomi Mi True Wireless Earphones 2s" (link: https://tinyurl.com/yxeaj77b). Il costo di quest'ultime è più elevato, ma almeno si ha un prodotto di una qualità superiore.
      Se non vuoi spendere così tanto, ti posso consigliare di comprare delle cuffi On-Ear, tipo queste: https://tinyurl.com/y6bm65xz , o puoi optare per delle tradizionali cuffie cablate da 5€!
      Spero di esserti stato d'aiuto.

      Elimina
  7. Si collegano a iPhone 12 pro ma non funzionano bene,invece con Android vanno alla grande

    RispondiElimina
  8. Salve a tutti, ma come si risponde a una chiamata direttamente dalle cuffiette?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con il doppio tocco o il tocco prolungato sulla parte touch

      Elimina
  9. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina

Posta un commento

Nuova Vecchia

Cerca nel blog